VOTA I CANDIDATI NELLE LISTE USB PI MIT PER:
VOTA I CANDIDATI NELLE LISTE USB PI MIT PER:
--> Aumenti salariali: stipendi adeguati al costo della vita. Non abbiamo sottoscritto l'ultimo rinnovo contrattuale perché comporta una perdita del potere d'acquisto dei nostri stipendi superiore al 10%, non recuperando nemmeno l'inflazione del triennio.
-> CCNL: mentre c’è chi firma contratti a perdere (maggioranza risicata del 54%) come dicono loro “facendo i fatti” ma sarebbe meglio dire "i misfatti", c’è chi, folgorato sulla via di damasco, non li sottoscrive oggi dopo decenni di “concertazioni” al ribasso ed ora si trova fuori dalle trattative e quindi caduto nella stessa trappola che ha costruito per escludere sindacati scomodi come l’USB. Vedremo, diciamo che... avevamo capito male...
-> Informazione: esclusa USB i contratti decentrati MIT si orientano sempre di più verso forme appiattite sull'amministrazione, a vantaggio della dirigenza e clientelari (FRD, lavoro agile, ecc) e senza nessuna trasparenza. Noi vogliamo avere l'informativa e sapere cosa fanno!
-> Assunzioni: nel MIT come nella Pubblica Amministrazione. Aumento del personale per ridurre i carichi di lavoro e assicurare la tenuta del welfare e soprattutto frenare la disgregazione dei servizi (vedi Motorizzazione Civile) . Servono nella PA circa un milione di assunzioni per portarci alla pari con i grandi paesi europei
-> La coerenza: USB MIT non ha sottoscritto nel MIT gli accordi dannosi per i lavoratori e le lavoratrici degli ultimi anni sostenuti dal "sindacato unico" Oggi i nodi vengono al pettine.
-> Pari dignità: per ogni lavoratore e lavoratrice Stessi diritti per tutte e tutti. No alla giungla salariale nel MIT
-> Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: valutazione delle condizioni in cui si lavora, non di chi lavora! Ridurre i rischi di stress lavoro-correlato Focus su organizzazione, rotazione, mobilità ed integrazione personale
-> Trasparenza: procedure trasparenti e imparziali, per finanziare figure apicali (PO) progetti locali, ecc. ), contenere le forme clientelari (in crescita nel MIT) che depauperano il fondo salariale collettivo. L'Amministrazione ed i dirigenti si paghino le proprie esigenze.
-> Rotazione e procedure certe: per l’assegnazione degli incarichi per lavori, collaudi e gare
-> Valutazione vera: USB contro ogni forma di ricatto e sottomissione dei lavoratori ad un sistema iniquo e non attuabile
-> Formazione: mirata, secondo progetti individuali e collettivi per i dipendenti MIT (settori omogenei) in base alle proprie attività e non lasciata al “libero arbitrio” del dirigente. Basta alla formazione fittizia finalizzata solo a sostenere valutazioni della performace altrettanto fittizie.
-> RLS efficaci (Rappresentanti Sicurezza Lavoratori ora eletti dalle nuove RSU): no a RLS asserviti ed inerti ma determinati ad incidere fortemente sulla sicurezza e sul benessere di lavoratrici e lavoratori.